ServiziMenu principaleHome
Home / Abstract submission / Regolamento

Regolamento

Gli abstracts possono essere presentati sia dai Soci AIOM che dai non Soci. Per questi ultimi sarà necessario indicare nome e cognome di un Socio AIOM presentatore in regola con il pagamento della quota associativa (il quale può anche essere co-autore del lavoro).

Come primo autore è possibile comparire una sola volta, ma si può essere co-autore di più abstracts.

L’abstract va redatto in lingua inglese. Gli abstracts verranno raggruppati per area tematica e quindi valutati in forma anonima da commissioni competenti designate dal Direttivo AIOM. Il comitato scientifico si riserva la facoltà di assegnare, durante il processo di valutazione, area tematica o parole chiave differente/i da quella/e indicata/e al momento dell’invio dell’abstract.

Non verranno considerati abstracts descrittivi di singoli casi clinici.

Per il testo dell'abstract sono a disposizione 2500 caratteri, compresi spazi ed eventuali tabelle. Non è prevista la possibilità di inserire immagini o grafici.

Il sistema invierà una comunicazione email a notifica dell’avvenuta ricezione dell’abstract. Ogni modifica successiva al ricevimento di questa email deve essere espletata con una nuova procedura di invio.

Il presentatore dell’abstract si assume la responsabilità per l’accuratezza dell’abstract inviato, attestando che il primo autore e i co-autori concordano con i contenuti dello stesso.