Oncologia e Cinema
|
Premio AIOM - Fondazione AIOM 2025per il miglior Cortometraggio italiano sul tema“Oncologia e Cinema” |
![]() |
La comunicazione e i mezzi ad essa correlati sono tuttora in continua e costante evoluzione, ma il cinema è rimasto un punto fermo nel raccontare storie, nel trasmettere messaggi e nel diffondere tematiche.
In un processo di continua crescita l’oncologia spesso si avvicina alla cinematografia e medici, psicologi, infermieri, professionisti sanitari, pazienti e familiari diventano protagonisti ed affrontano sulla scena esperienze traslate dalla vita quotidiana. Il cinema svolge da sempre un ruolo cruciale nella vita delle persone. Il mezzo cinematografico ha un potenziale comunicativo grandissimo: un qualsiasi messaggio viene percepito più facilmente e avvertito come “reale” se trasmesso attraverso un insieme di fotogrammi e di suoni, piuttosto che attraverso un semplice testo scritto o un’immagine slegata da un contesto.
Anche quest’anno AIOM e Fondazione AIOM dedicano una Sessione alla comunicazione in Oncologia attraverso la cinematografia con un concorso dedicato: siamo giunti alla X edizione del bando, nato nel 2016.
Durante la giornata che precederà l’inizio del Congresso nazionale AIOM 2025, in un momento dedicato a Cinema e comunicazione, una Giuria eterogenea (formata da figure quali registi, attori, clinici, infermieri, psicologi, advocates e pazienti), identificata dal Presidente AIOM e dal Presidente di Fondazione AIOM, premierà il miglior Cortometraggio italiano sul tema “Oncologia e Cinema” e i tre migliori Cortometraggi verranno proiettati e discussi. La Sessione si svolgerà a Roma in data 6 novembre 2025 (in sede ancora da definirsi).
Per partecipare compilare la scheda (Allegato 1) e anticiparla via mail, insieme al link da cui poter scaricare il video, a: francesca.lugaresi@aiom.it entro e non oltre il giorno 1° settembre 2025.
Scarica il bando completo di tutte le informazioni
Scarica la scheda di partecipazione - Allegato 1