ServiziMenu principaleHome
Home / INFORMAZIONI / AIOMNEWS / ASPETTANDO IL CONGRESSO / DISPONIBILE IL LIBRO “AIOM 50 LA MEMORIA E IL FUTURO”

DISPONIBILE IL LIBRO “AIOM 50 LA MEMORIA E IL FUTURO”

Al congresso di Roma sarà disponibile il volume “AIOM 50, la memoria e il futuro” di Enrico Aitini.

Il libro vuole raccontare l’evoluzione dell’Oncologia in occasione del 50esimo anno di fondazione di AIOM. Sono approfondite alcune tappe miliari della società scientifica: dalla nascita delle Linee Guida AIOM, al ruolo di AIOM Giovani nel definire il futuro della professione, alle iniziative realizzate in Tanzania, alla resilienza dell’Oncologia Medica del nostro Paese durante la pandemia.

Per la realizzazione del libro vi è stata la determinante collaborazione di: Fabrizio Artioli, Sandro Barni, Lucio Crinò, Marina Garassino, Maria Carmela Piccirillo, Alberto Scanni e Patrizia Serra. “Per essere precisi il verbo scrivere non risulta corretto - sottolinea Aitini -. Infatti, pur essendo l’autore di gran parte del libro, mi è sembrato bello coinvolgere altre colleghe e colleghi su esperienze dirette da loro vissute, quindi, invece di “scrivere” avrei dovuto usare il termine “comporre” per come mi spinge a farlo anche la mia anima di musicista. Li ringrazio tutti con affetto, anche perché dimostratisi subito disponibili alla mia richiesta”.

“Il volume offre alla storia della medicina un documento di grande valore, in cui vengono declinatele tappe di una delle più lunghe e difficili sfide della scienza moderna, vissuta allo stesso modo e con la medesima partecipazione nei laboratori di ricerca, nei reparti di degenza e in ognuna delle case toccate da quella che era considerata la “Malattia” per definizione, difficile persino da nominare – si legge nella prefazione scritta dal presidente AIOM Saverio Cinieri -. Il libro (e questa è l’ulteriore nota di merito) ripercorre con equilibrio questo connubio indissolubile tra aspetti scientifici, sociali ed emozionali del “Grande male”, raccontando – e ricordandoci – le conquiste, le false illusioni, le piccole e grandi storie quotidiane che hanno caratterizzato questi 50 anni”.