UN CONGRESSO FINALMENTE IN PRESENZA!
Il Congresso AIOM torna finalmente in presenza, dall’1 al 3 ottobre a Roma circa 3.000 oncologi, clinici, radioterapisti, chirurghi, data manager, psico-oncologi e infermieri, si confronteranno sui grandi progressi dell’oncologia, sulle sfide ancora aperte, sulle scelte terapeutiche, sulla personalizzazione e presa in carico della persona colpita da neoplasia. Il Congresso della nostra Società scientifica è considerato il più importante appuntamento della medicina italiana, e vedrà anche una forte presenza di Associazioni di pazienti e di giornalisti che seguiranno l’evento. Molto nutrito e articolato il programma del Congresso che permetterà il confronto in Auditorium con le sessioni educazionali sulle principali neoplasie, del polmone, del colon, del seno, ecc. Non mancheranno poi gli approfondimenti legati alle più squisite tematiche cliniche, con sessioni educazionali e comunicazioni orali. Alcune saranno relative anche a incontri istituzionali, come la sessione speciale su AIOM incontra AIFA, “L’oncologia moderna: uno slalom fra le regole e le aspettative”. Ci sarà anche una sessione speciale AIOM e Fondazione AIOM su “Comunicare e cura”, e un’altra su AIOM incontra ESMO, ASCO e America Latina. Tutti questi incontri saranno ovviamente intervallati da una serie di approfondimenti che vedranno impegnati gli oncologi per l’intera durata del Congresso. Sarà presente una grande exhibition dove le aziende avranno i propri stand, e numerosi sono i simposi satellite organizzati.
L’obiettivo è garantire a tutti gli oncologi l’opportunità di confrontarsi finalmente in presenza e di approfondire conoscenze, best practice, analisi, nelle specifiche neoplasie, e anche negli strumenti di diagnosi precoce e di diagnostica. Ampio spazio sarà dedicato anche alla prevenzione primaria e ai corretti stili di vita, nonché all’organizzazione della migliore gestione del paziente.