ARRIVEDERCI AL CONGRESSO AIOM 22
LA VENTIQUATTRESIMA EDIZIONE SI TERRA' A ROMA
Gli ultimi due congressi nazionali si sono svolti in modalità virtuale. Il nostro XXIV Congresso Nazionale sarà il congresso del ritorno alla normalità. Il 5, 6 e 7 novembre 2022 ci rivedremo a Roma per continuare insieme il percorso scientifico che, da sempre, caratterizza AIOM.
I due anni appena trascorsi sono stati difficili e, da Presidente della nostra oncologia, non posso esimermi dal fare a tutti voi soci e a tutte le persone che, a vario titolo, operano nei nostri reparti, grandissimi e sentiti complimenti per l’abnegazione mostrata verso i pazienti, che nella maggior parte dei casi, hanno continuato il loro percorso terapeutico sotto la vostra guida.
Un pensiero particolare va agli oncologi medici e agli operatori sanitari che si sono ammalati nell’esercizio della loro professione. AIOM ha cercato in tutti modi di starvi vicino e di guidare le scelte relative alla gestione della pandemia, un evento nuovo, dirompente e inaspettato con cui tutta l’umanità ha dovuto fare i conti e che ha messo a dura prova noi medici non solo per il ruolo che abbiamo scelto di avere nella professione, ma anche a livello più intimo e personale.
L’Oncologia Medica non si è mai fermata, e questa è sicuramente una nota di merito di cui non riesco a non essere orgoglioso. Con i sorrisi nascosti dietro le mascherine, abbiamo continuato a trasmettere ai nostri pazienti l’empatia che ci ha sempre caratterizzato nonostante le grandi preoccupazioni che, sono sicuro, ognuno di voi abbia vissuto. Ci siamo scoperti fragili, ma abbiamo cercato una luce nel buio, che ci guidasse e con coscienza ci aiutasse a reagire in una situazione d’emergenza.
Anche la Scienza non si è fermata, aggiungendo informazioni importanti a tutto quel che già conoscevamo sul pianeta Cancro. Il susseguirsi delle scoperte, i dati sempre più incalzanti e caratterizzanti degli studi clinici, le approvazioni da parte delle agenzie regolatorie di nuove molecole o di nuove indicazioni per le molecole già in uso hanno continuato il proprio corso rendendo la nostra professione, se possibile, ancora più complessa.
Il claim scelto per il nostro XXIV Congresso Nazionale vuole racchiudere proprio questi pensieri: “Oncologia e Complessità. Le nuove sfide per gli oncologi”. Per complessità si intende tutta la rete di informazioni cliniche, biologiche e molecolari che, man mano, si sono aggiunte al nostro bagaglio culturale, bagaglio che è diventato sempre più carico di novità.
La nostra figura professionale ha bisogno di incamerare, comprendere e far proprie tutte le conoscenze che si sono incastonate, come pietre preziose, su tutto quello che già conoscevamo e che i nostri maestri ci hanno trasmesso. La complessità è elaborata graficamente come una serie di piani stratificati sovrapposti, proprio come le molteplici competenze a cui siamo chiamati a rispondere. Le competenze scientifiche e gli studi clinici si sommano, si complicano e si moltiplicano, creando per noi nuove sfide - anche quella di sviluppare una buona memoria.
Siamo pronti ad affrontarle, ne sono certo, anche più carichi e motivati di prima perché, all’alba dell’anno che ci proietterà verso il 50º Anniversario della Nostra Società Scientifica, siamo stati catapultati in un evento che sarà raccontato nei libri di storia, superandolo.
Vi aspetto tutti a Roma.